Riduttori
Assi paralleli Epicicloidali Angolari
Presso Generaltecno puoi trovare i riduttori a te più consoni: ad assi paralleli, epicicloidali, angolari, riduttori vite senza fine e motoriduttori. La formazione consulenziale fornisce al cliente un'ampia gamma di soluzioni. La scorta a magazzino dei nostri riduttori è sempre aggiornata. A disposizione hai il catalogo tecnico eventualmente commentato.

Diverse gamme di riduttori in un unico fornitore
Il riduttore di velocità è un dispositivo meccanico facente parte della trasmissione di potenza.
È generalmente composto da una serie di ingranaggi, alloggiati all'interno di una carcassa, che riducono la velocità di rotazione da un albero in ingresso (detto albero veloce) a un albero in uscita (detto albero lento).
Se l'albero motore (albero veloce) ha velocità angolare O1 e l'albero condotto (lento) ha velocità angolare O2, il rapporto di trasmissione O2/O1, risulta dunque per i riduttori di velocità , inferiore ad 1.
Accoppiati con dei motori i riduttori formano i motoriduttori.
I nostri riduttori sono di altà qualità . Preferiamo puntare su riduttori con buone prestazioni perché essi sostengono uno sforzo centrale nella trasmissione del moto.
Generaltecno si propone con tecniche di fornitura collaudate e all'avanguardia.
Saper affrontare Urgenze, Tempi di consegna stretti e Ricerca di materiale difficilmente reperibile è la nostra sfida. Organizzare la fornitura industriale la nostra arte. Da anni siamo abituati a lavorare "sul pezzo" ed a dialogare in maniera diretta col cliente, queste due prerogative sono necessarie per realizzare un servizio efficace e concreto. Quello che ci auspichiamo è di divenire "Il Fornitore" di fiducia. Per realizzare tale obbiettivo svolgiamo un lavoro quotidiano di controllo meticoloso in magazzino e viene applicata l'esperienza maturata sul campo con impegno e precisione negli uffici per la comprensione tecnica della fornitura migliore.
Marchi principali & catalogo
Per i meno esperti:
I riduttori si distinguono in base al modo in cui trasmettono il flusso di forza e possono essere di tre tipi: riduttori ad assi paralleli, riduttori angolari e riduttori epicicloidali.
Nei riduttori ad assi paralleli ed epicicloidali, l'albero di entrata e di uscita sono nella stessa direzione e pertanto la forza viene trasmessa in linea retta. I riduttori ad assi paralleli possono essere a ingranaggi cilindrici o paralleli.
I riduttori epicicloidali, anche detti riduttori planetari, sono tipicamente utilizzati in accoppiata con servomotori sincroni a magneti permanenti per applicazioni ad alta dinamica che richiedono compattezza d’installazione, basso gioco angolare ed alta rigidità torsionale. Per ulteriori informazioni contattaci o vienici a trovare nelle nostra sede a Brescia. Distributori nel Nord Italia.